Olympiade
L’OLIMPIADE DI ITALIANO PREMIA ANCHE IL FALLMERAYER
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, si è riusciti ad organizzare la tradizionale gara dell’Olimpiade di Italiano L2. Per la settima volta il Comitato organizzatore, presieduto dall’attivissima prof.ssa Cristina Corbetta della WFO “J. u. G. Durst” di Bressanone, ha dato vita alla manifestazione che stavolta ha visto quasi tutti i suoi appuntamenti svolgersi online. Alle gare di Istituto, che tra il 27 gennaio ed il 1 febbraio scorsi si sono tenute parte in presenza parte online, hanno partecipato anche 38 alunni della nostra scuola (di cui 34 nella categoria “junior” e 4 in quella “senior”).
Di questi 4 sono stati selezionati per la finale provinciale del 3 marzo: per la categoria “junior” (biennio) Carlotta Geminiani, Michael Vinatzer e Daiane Windegger; Sadivski Mishel per la categoria “senior” (triennio).
La premiazione si è svolta via online il 25 marzo, per la fausta coincidenza con il Dantedì: tutti i partecipanti alla finale infatti hanno esordito recitando ognuno una terzina del Canto V dell’Inferno di Dante Alighieri. Questo e i successivi momenti della mattinata, nonostante lo svolgimento a distanza, sono stati commoventi e divertenti al contempo. Anche il Fallmerayer ha avuto il suo momento di gloria: la nostra Mishel Sadivski si è classificata tra le vincitrici della categoria “senior Licei” riscuotendo un buon apprezzamento.
A lei, ma anche a tutti i ragazzi e alle ragazze che hanno preso parte con impegno e convinzione alle varie gare dell’Olimpiade, vanno i nostri più sentiti complimenti e il ringraziamento per aver permesso alla nostra scuola di essere presente anche quest’anno alla, forse, più tormentata ma al contempo entusiasmante edizione dell’Olimpiade di Italiano L2 dell’Alto Adige!
Andrea Vitali, Referente Olimpiade di Italiano per le Oberschulen “J. Ph. Fallmerayer”
veröffentlicht am 05.04.2021